Tenuta Tignanello TIGNANELLO Toscana IGT 2019

Tenuta Tignanello TIGNANELLO Toscana IGT 2019

Tenuta Tignanello TIGNANELLO Toscana IGT 2019

Bottle 750ml
Prezzo di listino SFr. 249.90
/
  • Pagamenti sicuri
  • Magazzino basso, 8 articoli rimasti
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Il Tignanello è stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso contemporaneo assemblato con varietà non tradizionali (in particolare il Cabernet) e uno dei primi vini rossi del Chianti Classico che non utilizzava uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. 

Vitigno: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%

Vinificazione: È ottenuto principalmente da uve Sangiovese e da uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon raccolte e selezionate nel periodo che va dal 20 settembre al 10 ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata in botti di rovere, conferendo maggiore finezza e fragranza ai tannini. Il vino viene poi affinato per un periodo di circa 12-14 mesi in botti di rovere francese e ungherese, quindi i diversi lotti, vinificati separatamente a seconda della varietà, vengono assemblati nel blend finale.

Note di degustazione: Il Rosso dei Marchesi Piero Antinori si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso colpisce per la sua complessità. Note di frutta rossa matura come amarena, visciola e ribes si uniscono a note dolci di vaniglia e menta e delicati sentori speziati di pepe bianco e mirto.
Al palato è ricco ed equilibrato - i tannini morbidi e setosi sono supportati da un'ottima freschezza che dona lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.

Abbinamento gastronomico: Perfetto con spaghetti al ragù e risotto al tartufo e funghi delicati, ideale con formaggi stagionati e secondi di cacciagione.

Gradazione alcolica: 14,5% vol.

Servire a 16-18  °C

Premi: Robert Parker: 96/100; James Suckling: 95/100; Wine Spectator: 96/100

Il Tignanello è stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso contemporaneo assemblato con varietà non tradizionali (in particolare il Cabernet) e uno dei primi vini rossi del Chianti Classico che non utilizzava uve bianche. Tignanello è una pietra miliare. 

Vitigno: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 15%, Cabernet Franc 5%

Vinificazione: È ottenuto principalmente da uve Sangiovese e da uve Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon raccolte e selezionate nel periodo che va dal 20 settembre al 10 ottobre. La fermentazione avviene a temperatura controllata in botti di rovere, conferendo maggiore finezza e fragranza ai tannini. Il vino viene poi affinato per un periodo di circa 12-14 mesi in botti di rovere francese e ungherese, quindi i diversi lotti, vinificati separatamente a seconda della varietà, vengono assemblati nel blend finale.

Note di degustazione: Il Rosso dei Marchesi Piero Antinori si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso colpisce per la sua complessità. Note di frutta rossa matura come amarena, visciola e ribes si uniscono a note dolci di vaniglia e menta e delicati sentori speziati di pepe bianco e mirto.
Al palato è ricco ed equilibrato - i tannini morbidi e setosi sono supportati da un'ottima freschezza che dona lunghezza, eleganza e persistenza gustativa.

Abbinamento gastronomico: Perfetto con spaghetti al ragù e risotto al tartufo e funghi delicati, ideale con formaggi stagionati e secondi di cacciagione.

Gradazione alcolica: 14,5% vol.

Servire a 16-18  °C

Premi: Robert Parker: 96/100; James Suckling: 95/100; Wine Spectator: 96/100

Consegna in 2-3 giorni lavorativi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Visualizzati di recente