Tombacco PECORINO IGT Terre di Chieti 2024

Tombacco PECORINO IGT Terre di Chieti 2024

Tombacco PECORINO IGT Terre di Chieti 2024

Bottiglia 750 ml
Prezzo di listino SFr. 11.90
/
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • In arretrato, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Un bianco brioso che proprio dal suo carattere eredita il nome. Un vino figlio di terre vaste, dalle pendici dell’Appennino e del Gran Sasso.

Vinificazione:tradizionale vinificazione in riduzione, già dal momento della raccolta, poi viene eseguita la pigiatura ed il caricamento della pressa a polmone per una macerazione di circa 4 ore, poi viene avviata la pressatura soffi ce, il raffreddamento del mosto e una pulizia statica dello stesso sempre in ambiente riduttivo. Viene quindi avviata la fermentazione a
temperatura controllata della durata di circa 10 giorni, raffreddamento del vino nuovo il primo travaso e una lunga sosta sui lieviti. Seguono i travasi di rito e successiva preparazione per l’imbottigliamento ed un breve affi namento in bottiglia prima della presentazione ai consumatori.

Note di degustazione: colore brillante, di un interessante giallo intenso. Al naso intenso, complesso con sentori di frutta esotica e tenui note speziate. Al palato è un vino importante, strutturato sorretto da una buona acidità, risulta persistente, sapido, con note minerali, gradevole al retrolfatto il ritorno di frutta esotica.

Abbinamento gastronomico: ottimo l’abbinamento con gli antipasti alla marinara, ideale con il pesce alla grigia, si accompagna bene con i piatti a base di carne bianche non molto elaborati.

Gradazione alcolica: 13.5% vol.

Temperatura di servizio: 10-12°C

Premi: Mundus Vini Medaglia d'oro, Luca Maroni 94/100, Berliner Wein Trophy Medaglia d'argento

Un bianco brioso che proprio dal suo carattere eredita il nome. Un vino figlio di terre vaste, dalle pendici dell’Appennino e del Gran Sasso.

Vinificazione:tradizionale vinificazione in riduzione, già dal momento della raccolta, poi viene eseguita la pigiatura ed il caricamento della pressa a polmone per una macerazione di circa 4 ore, poi viene avviata la pressatura soffi ce, il raffreddamento del mosto e una pulizia statica dello stesso sempre in ambiente riduttivo. Viene quindi avviata la fermentazione a
temperatura controllata della durata di circa 10 giorni, raffreddamento del vino nuovo il primo travaso e una lunga sosta sui lieviti. Seguono i travasi di rito e successiva preparazione per l’imbottigliamento ed un breve affi namento in bottiglia prima della presentazione ai consumatori.

Note di degustazione: colore brillante, di un interessante giallo intenso. Al naso intenso, complesso con sentori di frutta esotica e tenui note speziate. Al palato è un vino importante, strutturato sorretto da una buona acidità, risulta persistente, sapido, con note minerali, gradevole al retrolfatto il ritorno di frutta esotica.

Abbinamento gastronomico: ottimo l’abbinamento con gli antipasti alla marinara, ideale con il pesce alla grigia, si accompagna bene con i piatti a base di carne bianche non molto elaborati.

Gradazione alcolica: 13.5% vol.

Temperatura di servizio: 10-12°C

Premi: Mundus Vini Medaglia d'oro, Luca Maroni 94/100, Berliner Wein Trophy Medaglia d'argento

Consegna in 2-3 giorni lavorativi.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente