Tombacco AGLIANICO DEL BENEVENTANO IGT 2024

Tombacco AGLIANICO DEL BENEVENTANO IGT 2024

Tombacco AGLIANICO DEL BENEVENTANO IGT 2024

Bottiglia 750 ml
Prezzo di listino SFr. 11.90
/
  • Pagamenti sicuri
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • In arretrato, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

L’Aglianico è un vitigno antico, dalle origini difficili da tracciare, attorno al quale si intrecciano storie e leggende. Una cosa, però, è certa: si tratta di un vino nobile che racconta il territorio in cui nasce. Una terra che, arricchita nei secoli da molteplici influenze artistiche e culturali, ha saputo preservare al meglio le qualità più autentiche.

Vitigno: Aglianico

Vinificazione: il vino viene prodotto secondo metodo tradizionale, con rimontaggi giornalieri nei primi 3-4 giorni successivi alla vendemmia. A questa fase iniziale segue un prolungato rimontaggio quotidiano fino al completamento della fermentazione alcolica. Le bucce vengono poi pressate delicatamente, per favorire le migliori condizioni all’avvio della fermentazione malolattica. Il vino viene quindi travasato 2 o 3 volte prima di essere trasferito in parte in vasche d’acciaio e in parte in tonneaux da 500 litri per il processo di affinamento.

Note di degustazione: si presenta di un rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei. Al naso è limpido e complesso, con piacevoli sentori di ciliegia e frutti rossi, seguiti da marcate note speziate e di vaniglia. In bocca è elegante, caldo e sapido, di grande struttura. Lungo e persistente, lascia una sensazione morbida e piacevole, che invita immediatamente a un nuovo sorso.

Abbinamento gastronomico: arrosti di carni rosse, formaggi stagionati.

Gradazione alcolica: 14% vol.

Servire a 18-20°C

Premi: Berliner Wine Trophy Medaglia d'oro, Mundus Vini Medaglia d'oro

L’Aglianico è un vitigno antico, dalle origini difficili da tracciare, attorno al quale si intrecciano storie e leggende. Una cosa, però, è certa: si tratta di un vino nobile che racconta il territorio in cui nasce. Una terra che, arricchita nei secoli da molteplici influenze artistiche e culturali, ha saputo preservare al meglio le qualità più autentiche.

Vitigno: Aglianico

Vinificazione: il vino viene prodotto secondo metodo tradizionale, con rimontaggi giornalieri nei primi 3-4 giorni successivi alla vendemmia. A questa fase iniziale segue un prolungato rimontaggio quotidiano fino al completamento della fermentazione alcolica. Le bucce vengono poi pressate delicatamente, per favorire le migliori condizioni all’avvio della fermentazione malolattica. Il vino viene quindi travasato 2 o 3 volte prima di essere trasferito in parte in vasche d’acciaio e in parte in tonneaux da 500 litri per il processo di affinamento.

Note di degustazione: si presenta di un rosso rubino intenso e profondo, con riflessi violacei. Al naso è limpido e complesso, con piacevoli sentori di ciliegia e frutti rossi, seguiti da marcate note speziate e di vaniglia. In bocca è elegante, caldo e sapido, di grande struttura. Lungo e persistente, lascia una sensazione morbida e piacevole, che invita immediatamente a un nuovo sorso.

Abbinamento gastronomico: arrosti di carni rosse, formaggi stagionati.

Gradazione alcolica: 14% vol.

Servire a 18-20°C

Premi: Berliner Wine Trophy Medaglia d'oro, Mundus Vini Medaglia d'oro

Consegna in 2-3 giorni lavorativi.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Visualizzati di recente