La Rocca 2023 Nr. 2 nei Top 100 Italian Wines di James Suckling
Un riconoscimento prestigioso per il Soave e i vini bianchi italiani
Il mondo dei vini italiani è in fermento: La Rocca 2023, l’iconico Soave Classico di Pieropan, si è aggiudicato il 2° posto nella classifica Top 100 Italian Wines 2025 di James Suckling.
Un risultato straordinario che non solo conferma l’eccellenza della cantina Pieropan, ma porta anche il Soave sotto i riflettori internazionali, come territorio capace di produrre vini bianchi di grande struttura, eleganza e longevità.
La Rocca: l’anima del Soave
Nato dallo storico cru La Rocca, situato ai piedi del castello medievale di Soave, questo vino rappresenta appieno la filosofia della famiglia Pieropan: rispetto per la terra, maestria nell’uso della Garganega ed equilibrio tra innovazione e tradizione. La Rocca si distingue per i suoi riflessi dorati, i profumi di frutta a nocciolo matura, mandorla e miele, e una tessitura che unisce ricchezza ed eleganza. Con una profondità unica e un grande potenziale di invecchiamento, è oggi considerato uno dei migliori vini italiani, spesso paragonato ai grandi bianchi di Borgogna.
Perché questo premio è importante
Entrare ai vertici della classifica Top 100 Italian Wines di James Suckling è molto più che una medaglia: significa affermarsi come punto di riferimento per i vini di Soave e consolidare la reputazione del Veneto sulla scena internazionale. Per collezionisti e appassionati, è una garanzia di qualità e la conferma che La Rocca 2023 non è solo una bottiglia da bere, ma anche da custodire.
Comprare vini italiani online
In Winemood crediamo che riconoscimenti come questo siano una guida preziosa per chi desidera avvicinarsi all’eccellenza autentica. Che si tratti di comprare vini italiani per arricchire la propria cantina, accompagnare momenti speciali o regalare un’emozione, La Rocca 2023 di Pieropan resta un simbolo di qualità e tradizione destinato a ispirare ancora a lungo. Scopri di più su Pieropan, esplora la nostra selezione di vini italiani premiati e porta in tavola un pezzo di storia del Soave.