Massimago ZURLIE Pet Nat Rosè

Massimago ZURLIE Pet Nat Rosè

Massimago ZURLIE Pet Nat Rosè

Bottle 500ml
Prezzo di listino SFr. 13.90 Prezzo scontato SFr. 10.90 Salva SFr. 3
/
  • Secure payments
  • In magazzino, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Pet-nats oppure Pétillant Naturel sono prodotti da tipiche uve biologiche, dellla gradazione alcolica bassa, non c'è residuo zuccherino, e naturalmente sono frizzanti e divertenti. Tutto questo rende i vini pet-nat facili da bere come. Area di produzione: Valpolicella.

Uva: Corvina, Corvinone, Rondinella

Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente tra la fine di agosto e l'inizio di settembre per mantenere un'elevata acidità. Dopo una breve macerazione di poche ore le uve vengono pigiate per ottenere un mosto dal colore rosa pallido. Il mosto viene fatto fermentare a freddo per una settimana. Il vino viene poi imbottigliato con l'aggiunta di lieviti selezionati necessari per la seconda fermentazione in bottiglia. Quando terminano la loro azione i lieviti cadono sul fondo della bottiglia ma continuano a stare a contatto con il vino e lo rendono più complesso e più capace di invecchiare. La pressione in bottiglia è di 2,5 bar.

Note di degustazione: Colore rosa velato o rosa tenue limpido (con lieviti depositati); Naso: aromi di lievito, liquirizia, pompelmo rosa, delicato profumo di bocciolo di rosa, fragoline di bosco e gelso; Gusto: inizio morbido, fresco e succoso, marcate note minerali.

Abbinamento gastronomico: aperitivo perfetto. Buon abbinamento con salumi e piatti cotti (frittura di pesce, fritto piemontese, tempura). Risotto alla milanese. Fine pasto con pasticceria secca o cioccolato (salame di cioccolato, torta Sacher). Pizza.

Gradazione alcolica: 11% vol. 

Temperatura di servizio: 8-10°C

Pet-nats oppure Pétillant Naturel sono prodotti da tipiche uve biologiche, dellla gradazione alcolica bassa, non c'è residuo zuccherino, e naturalmente sono frizzanti e divertenti. Tutto questo rende i vini pet-nat facili da bere come. Area di produzione: Valpolicella.

Uva: Corvina, Corvinone, Rondinella

Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente tra la fine di agosto e l'inizio di settembre per mantenere un'elevata acidità. Dopo una breve macerazione di poche ore le uve vengono pigiate per ottenere un mosto dal colore rosa pallido. Il mosto viene fatto fermentare a freddo per una settimana. Il vino viene poi imbottigliato con l'aggiunta di lieviti selezionati necessari per la seconda fermentazione in bottiglia. Quando terminano la loro azione i lieviti cadono sul fondo della bottiglia ma continuano a stare a contatto con il vino e lo rendono più complesso e più capace di invecchiare. La pressione in bottiglia è di 2,5 bar.

Note di degustazione: Colore rosa velato o rosa tenue limpido (con lieviti depositati); Naso: aromi di lievito, liquirizia, pompelmo rosa, delicato profumo di bocciolo di rosa, fragoline di bosco e gelso; Gusto: inizio morbido, fresco e succoso, marcate note minerali.

Abbinamento gastronomico: aperitivo perfetto. Buon abbinamento con salumi e piatti cotti (frittura di pesce, fritto piemontese, tempura). Risotto alla milanese. Fine pasto con pasticceria secca o cioccolato (salame di cioccolato, torta Sacher). Pizza.

Gradazione alcolica: 11% vol. 

Temperatura di servizio: 8-10°C

Delivery during 2-3 working days.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.

Visualizzati di recente