Massimago AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG Bio 2016

Massimago AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG Bio 2016
- Pagamenti sicuri
- Magazzino basso, 6 articoli rimasti
- Inventario in arrivo
La selezione delle uve, fatta in un unico appezzamento a 350 m. s.l.m. sul crinale della collina, traccia il legame tra l’anima di questo terreno minerale e la lunga evoluzione del suo vino. Dopo un lungo e costante confronto tra uomo e natura raggiungiamo con orgoglio, la massima espressione di Massimago. La verticalità e la pienezza e complessità della sua linea ricordano la purezza del amarone tradizionale. Il modo migliore per assaporarlo è la condivisione con gli amici.
Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella
Vinificazione: Dopo un’attenta selezione in pianta, i grappoli migliori vengono vendemmiati a mano e disposti in cassettine. Vengono lasciati appassire in fruttaio per circa 90 giorni, dove viene mantenuto un controllo accurato di temperature e umidità. Dopo la pigiatura delle uve incominica una macerazione a freddo di 5 giorni. La fermentazione alcolica è molto lenta e dura circa un mese. La fermentazione malolattica avviene in botti di rovere da 20 ettolitri. L’affinamento dura 30 mesi in legno più 12 successivi mesi in bottiglia
Note di degustazione: Di colore rosso intenso, con note balsamiche, di spezie orientali e macchia mediterranea (menta, rosmarino, timo). Al palato il vino è aromatico e pieno, con note di frutta rossa di ciliegia e di pepe nero in grani, rosa e fiori di collina. Finale ricco e goloso. Zuccheri residui minimi, per un finale austero, con delicate note sapide e rinfrescanti.
Gradazione alcolica: 16% vol.
Abbinamento gastronomico: Piatti di carne complessi, carne alla brace, asado argentino, bistecca alla fiorentina, carni in umido, selvaggina. Formaggi erborinati di lunga stagionatura
Temperatura di servizio: 16-18°C
Premi (anno 2015): Medaglia d'Oro Wine Hunter, Medaglia d'Argento Decanter