L'Uccellone era il soprannome di una donna che viveva sulla collina dove si trovavano i vigneti. Il suo naso sembrava il becco di un uccello e indossava sempre il nero, ed è così che ha ottenuto il suo soprannome nel villaggio.
Vitigno: Barbera 100%.
Vinificazione: Le uve Barbera del leggendario vigneto "Uccellone" vengono raccolte a mano e subito lavorate. Alla pigiatura soffice delle uve segue un'attenta macerazione per 20 giorni a temperatura controllata. Il vino giovane viene poi affinato per 15 mesi in barrique e altri dodici mesi in bottiglia.
Note di degustazione: Rubino intenso con riflessi porpora. Naso accattivante, multistrato, seducente con molta frutta scura matura, note tostate, cioccolato fondente e un po' di pepe. Lussureggiante e teso al palato. Voluminoso, con struttura densa. Ancora frutta scura, ciliegie, note di spezie calde. Finale lungo, succoso e molto armonico.
Abbinamento gastronomico: Un must con specialità piemontesi e carni nobili in salsa.
Gradazione alcolica: 16% vol.
Servire a 16-18 °C
Premi: Doctor Wine 96 punti
Consegna in 2-3 giorni lavorativi.